Menù per il pranzo di Natale 2018
In questo giorno la nostre tavole si animeranno perchè avremo d'intorno parenti ed amici, ma soprattutto saranno imbandite rischiando di [...]
Menù della vigilia di Natale 2018
Cari amici, come promesso ecco il menù che vi propongo per la vigila di Natale con un occhio al gusto [...]
Tanti tipi di aglio: quale usare?
L’aglio insaporisce molte pietanze della tradizione italiana, anche se non tutti lo amano per il suo sapore forte e pungente [...]
Crema di fave e cime di rapa (ricetta vegana)
In realtà si tratta di una ricetta della tradizione pugliese. Possiamo considerarlo un piatto completo, dal momento che fornisce proteine [...]
Gnocchi di zucca con gamberi e pomodorini
Ottobre, tempo di zucche! Si prestano a molte preparazioni, tra cui questa che vi descrivo, che richiede un po' più [...]
Cenette al ristorante
Siamo a settembre e già gli effetti delle cene frequenti al ristorante ed in pizzeria purtroppo si sono notati, sia [...]
LA TRANSGLUTAMINASI AGGIUNTA AGLI ALIMENTI NON COMPARE IN ETICHETTA: È UNA SCELTA CORRETTA?
LA TRANSGLUTAMINASI NON È UN ADDITIVO ALIMENTARE PERCIO’ NON COMPARE IN ETICHETTA: È UNA SCELTA CORRETTA? OPPURE IL CONSUMATORE DOVREBBE ESSERE [...]
Insalata di sedano, finocchio e fettine di limone
Ingredienti per persona (valore energetico 70 Kcal) : metà finocchio, un gambo tenero di sedano, qualche foglia di insalata iceberg, mezzo [...]
Intolleranza al latte, al lattosio e allergia al latte
INTOLLERANZA AL LATTE VACCINO L'intolleranza al latte vaccino o di mucca viene rilevata attraverso il [...]
Come difendersi dal Coronavirus COVID-19 – Aggiornamenti maggio 2020
Prima dell'emergenza avevo pubblicato un articolo su come difendersi dal Coronavirus COVID-19. Gli accorgimenti proposti [...]
Cous cous alle verdure (ricetta vegetariana)
Questo piatto è adatto per un pranzo veloce nella pausa dal lavoro o per una cena in compagnia […]
Insalata del contadino (ricetta vegetariana)
Le insalate d’estate sono alla base della nostra alimentazione e spesso vengono usate a pranzo come piatto unico. Assaggiate questa:
Ingredienti […]
Melanzane saporite
Le melanzane si prestano alla preparazione di molti piatti. La loro buccia è ricca di sostanza antiossidanti, quindi sarebbe meglio […]
Dietologo, nutrizionista, dietista: a chi rivolgerci?
Ho ricevuto diverse segnalazioni da parte di dietisti che mi richiedono di modificare l’articolo, pubblicato nel 2012, relativo alle differenze […]
Linguine aragosta e gamberoni
I crostacei sono tutti buonissimi e si prestano alla preparazione di molti piatti. Ecco questo, che è un piatto unico, […]
Peposo dell’Impruneta
Impruneta è un comune della provincia di Firenze, in Toscana. Famoso per le sue terracotte, ma anche per suoi piatti […]
Cuoricini di San Valentino (dolce senza uova)
Voglia di farsi gli auguri per San Valentino con un dolcino che non ci appesantisca? Eccolo qui, da preparare veramente […]
Una mela al giorno…
Uno studio italiano effettuato dall’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISA-CNR) in collaborazione con il Dipartimento di […]